Auguri di Buon 2025 dall’Università di Nankai

Mentre diciamo addio all’anno vecchio e diamo il benvenuto al nuovo, porgiamo i nostri migliori auguri per un Buon nuovo anno a tutti gli insegnanti e gli studenti, ai colleghi in pensione, agli ex alunni in Cina e all’estero, e a tutti gli amici che da tempo hanno a cuore e sostengono lo sviluppo di Nankai!

Nel 2024 ricorre il V anniversario della visita del Segretario Generale Xi Jinping all’Università di Nankai e il 105° anniversario della fondazione dell’ateneo. Quest’anno, ricordando le esortazioni del Segretario Generale Xi, abbiamo attuato lo spirito della III Sessione Plenaria del XX Comitato Centrale del Partito e della Conferenza Nazionale sull’Educazione, e abbiamo adempiuto al giuramento di Nankai di “Patriottismo, impegno e aspirazione al progresso di giorno in giorno” con straordinari risultati di riforma e sviluppo.

Nell’anno appena trascorso, Nankai ha ricordato l’importanza di assolvere la missione storica e si è fatta carico della missione di forgiare la gloriosa tradizione di lotta patriottica dell’università centenaria. Inoltre, ha promosso in modo completo la ricerca e l’interpretazione del pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una Nuova era e la politica delle “Tre entrate” (entrare nelle scuole, nelle comunità e nelle famiglie), integrando così l’educazione e il patriottismo attraverso i corsi, i materiali didattici e la costruzione di basi. La Base di Educazione al Patriottismo del Campus di Balitai, ad esempio, è stata selezionata come “Base per la Promozione della Cultura Socialista”.

Nel 2024 Nankai ha organizzato l’attività tematica online “Scrivere il capitolo della gioventù sulla Patria”, che ha celebrato la nostra era e la gioventù, e ha segnato un nuovo traguardo nella leadership dell’educazione ideologica. Avendo dimostrato un nuovo impegno e nuove azioni da parte delle organizzazioni del Partito nell’università, Nankai è stata selezionata tra le “Unità modello per il lavoro di costruzione del Partito a livello nazionale”. Ha inoltre ospitato la “II Conferenza di riflessione e condivisione per i segretari del Partito delle università e Riunione di tutti i membri del Comitato professionale di ricerca sulla costruzione del Partito nelle università”. La Facoltà di Chimica ha ricevuto il titolo di “Collettivo Avanzato del Sistema Educativo Nazionale”. Per commemorare il 65° anniversario della visita del primo ministro Zhou Enlai alla sua Alma mater, è stata scritta e portata in scena l’opera teatrale originale “Zhou Enlai torna a Nankai”, esaltando lo spirito del primo premier cinese.

Nell’ultimo anno, Nankai si è impegnata a portare avanti lo spirito dei grandi educatori: la prof.ssa Ye Jiaying ha dedicato la sua vita a interpretare l’etica e il patriottismo sostenuti dai grandi maestri, propagando la fiamma della tradizione e dello sviluppo della poesia cinese. Il prof. Pang Jinju si è impegnato nella costruzione di un sistema autonomo di conoscenza dell’economia cinese ed è stato nominato “Modello nazionale di insegnamento e formazione”. Il progetto per l’educazione di talenti per la Nuova era sta accelerando sempre più, e il concetto di riforma educativa “A tre dimensioni” sta guadagnando consapevolezza, con un conseguente notevole miglioramento nella capacità di autoformazione degli studenti. L’Università di Nankai, in collaborazione con l’Università di Oxford, ha lanciato il “Programma di borse di studio per la letteratura Nankai-Oxford”, mentre il primo Ospedale Affiliato dell’Università di Nankai (Ospedale del Popolo di Tianjin) è stato avviato grazie alla cooperazione con la Commissione per la Salute e il Benessere della municipalità di Tianjin. Anche la costruzione di una “Nankai Digitale” è in pieno svolgimento: stanno prendendo forma una serie di piattaforme innovative per la formazione di talenti e la trasformazione della ricerca e dello sviluppo.

Nell’ultimo anno, Nankai si è concentrata sulle esigenze strategiche nazionali istituendo l’Istituto per gli Studi Interdisciplinari Avanzati, con un forte impulso nello sviluppo di quattro aree di studio che integrano diverse discipline. L’Istituto di Ricerca sulla Modernizzazione in Stile Cinese ha coordinato la costruzione di think tank, con risultati significativi, così come il Centro di ricerca APEC e il Laboratorio per i Comportamenti Economici e la Simulazione delle Politiche hanno compiuto importanti passi in avanti. L’università è stata selezionata come membro della World Internet Conference, ha fondato l’Istituto Nazionale sull’Innovazione e la Finanza, ha organizzato con successo eventi di grande rilevanza come il FinTech Forum del Summit di Wuzhen della World Internet Conference e il Forum Finanziario delle Cinque Strade di Tianjin, contribuendo così alla costruzione di una nazione forte nel settore finanziario. Più di 90 stazioni di lavoro per la modernizzazione in stile cinese sono state istituite in tutto il Paese, con 630 gruppi per la pratica sociale, e oltre 15.000 docenti e studenti si sono recati in diverse località per contribuire alla rivitalizzazione dei villaggi rurali. L’accademico Zhu Ninghua ha guidato la creazione dell’Istituto per la Fotonica Intelligente, mentre il premio Nobel Pierre Agostini è stato nominato professore onorario e ha istituito il Centro Internazionale di Ricerca per l’Ottica Ultra-rapida e le Applicazioni. Le Scienze Ambientali e l’Ecologia sono diventate la quarta disciplina dell’università a entrare nel top 1‰ globale dell’ESI, e la rivista eScience ha ottenuto il primo fattore d’impatto tra le riviste nazionali.

Nel corso dell’ultimo anno, Nankai ha ottenuto numerosi risultati innovativi. Manetendo un approccio duale, cioè concentradosi sia sulla ricerca che sull’applicazione pratica, sono stati realizzati progetti in settori all’avanguardia come la produzione fotocatalitica di idrogeno, i farmaci anti-tubercolosi e i loro derivati, le celle solari in perovskite di nuova generazione, il trattamento del diabete di tipo 1 e l’analisi armonica. I risultati di Nankai sono stati pubblicati su riviste internazionali di alto livello come Nature, Cell e Inventiones Mathematicae. Per la prima volta a livello mondiale, sono state prodotte tonnellate di polimeri cristallino porosi (COFs), senza contare i ripetuti successi raggiunti dalle batterie agli ioni di sodio. Inoltre, il biocarburate all’olio di ricino ha offerto una nuova alternativa al settore dell’aviazione. L’università ha contribuito alla costruzione di un sistema di conoscenza autonomo nei settori delle scienze sociali e filosofiche, con il progetto “Fondamenti Teorici ed Evidenze Empiriche della Finanza Tecnologica” che ha ottenuto l’approvazione del Fondo Nazionale delle Scienze Naturali per la prima volta nella storia della Facoltà di Economia dell’Università di Nankai. Il numero di progetti di Nankai approvati dal Fondo Nazionale per le Scienze Sociali si colloca tra i primi in Cina. Sono inoltre stati pubblicati contibuti come “Il destino del socialismo mondiale e del capitalismo: ricerca sulla situazione internazionale contemporanea” e “Nankai Index”, e opere significative quali “Storia universale delle famiglie cinesi” e “Dal Mar Mediterraneo al Fiume Giallo: La civiltà ellenistica e la Via della Seta”. I risultati di Nankai hanno vinto il “Primo premio speciale per il progresso scientifico e tecnologico di Tianjin” e l’unico “Premio Speciale per l’innovazione tecnologica del 2024”, oltre a vincere il “Primo premio del Ministero dell’Istruzione per le scienze umane e sociali” e a essere inclusi nel “Catalogo nazionale dei risultati delle scienze filosofiche e sociali”.

Guardando al 2024, Nankai è ferma nelle sue convinzioni e si impegna con determinazione per il progresso. Oggi, lo sviluppo e la gloria di Nankai sono il risultato degli sforzi di tutti i membri della comunità di Nankai.

Nel nuovo anno, Nankai ricorderà le esortazioni e le istruzioni del Segretario Generale Xi Jinping: radicandosi nella terra cinese e affondando le radici nel terreno fertile di Nankai, l’amore per la Patria fiorirà sotto forma di impegno per la modernizzazione in stile cinese.

Il nuovo anno è un nuovo punto di partenza per Nankai. Ci prefiggiamo gli ambiziosi obiettivi di costruire un’università di livello mondiale, di realizzare con spirito riformista e standard elevati le finalità del XIV Piano quinquennale e di continuare a promuovere lo sviluppo intgrato di educazione, tecnologia e talenti.

Il nuovo anno segna un nuovo viaggio per Nankai. Raccoglieremo la saggezza e la forza di tutti gli insegnanti, gli studenti e gli ex alunni in patria e all’estero, uniremo le forze per scrivere un nuovo capitolo di Nankai e perseveremo nel nuovo viaggio verso la costruzione di una nazione forte nell’istruzione!

 

Segretario del Partito: Yang Qingshan         Presidente: Chen Yulu

 

1 gennaio 2025


(Edited and translated by Nankai News Team.)